Il cavolo nero è il Superfood delle stagioni più fredde. Dovrebbe quindi essere il protagonista nella nostra cucina in questo periodo per le tante proprietà benefiche che ha.
La ricetta di Chips di cavolo sono buonissime da sole come snack, come aperitivo con dell’hummus o come tocco croccante in una buona vellutata di carote o zucca.
Ma vediamo un attimo le sue proprietà.
PROPRIETA’ E BENEFICI:
- È fonte di calcio quindi fondamentale per il benessere delle nostre ossa. Questo per molti può sembrare strano essendo abituati a pensare che le fonti principali sono nel latte e nei derivati. In realtà pensa che una tazza di broccoli ha lo stesso apporto di calcio di 3 cucchiai di parmigiano. Poi ciò che davvero conta è la biodisponibilità del calcio cioè quella che il corpo può assorbire non quella in assoluto presente nel cibo.
- È ricco di acido folico importante per la produzione di globuli rossi, quindi consigliatissimo per le donne incinte ad esempio.
- È fonte di Vitamine tra cui la C, cruciale per il nostro sistema immunitario e di estrema importanza in autunno e inverno in cui il nostro organismo è più esposto a raffreddamenti e malesseri
- Nell’Ayurveda il loro sapore amaro le colloca tra quegli alimenti fondamentali per il detox del nostro fegato, aiutando il nostro corpo nell’eliminazione di ama (cioè le tossine)
SUGGERIMENTI IN CUCINA
- Perché l’apporto di vitamina C non si disperda con la cottura usa questi accorgimenti. Se lo sbollenti fallo non a lungo, 4 minuti sono sufficienti poi passa le foglie immediatamente in acqua con ghiaccio. Alternativamente io preferisco cucinarlo al vapore per pochi minuti
- Ciò che si mangia sono le foglie prive della costa centrale quindi va eliminata prima di ogni cottura
INGREDIENTI
Cavolo nero 6 foglie medie
Sale q.b., 1 cucchiaio di sesmi di sesamo, Olio 1 cucchiaio e mezzo
PREPARAZIONE
Mischia in una ciotola l’olio con il sale ed i semi di sesamo
Lava bene le foglie di cavolo, asciugale altrettanto bene facendo assorbire tutta l’acqua in eccesso. Usa 1 , 2 panni da cucina. Devono essere ben asciutte. Leva via la costa centrale
Disponi le foglie in teglia lasciando spazio tra id loro, e spennella con il mix di olio e semi
Inforna a 180 ventilato per 5/7 minuti