I broccoli sono tra le verdure che personalmente più amo, sono versatili oltre che pieni di proprietà.
Rientrano infatti tra le verdure cosiddette Crucifere (tra cui rientrano tutti i parenti dei cavoli) rinomate per l a loro capacità depurativa. Sono un vero toccasana per il nostro fegato che è l’organo predisposto a liberarci da tossine!
Sono tra i cibi più alcalini, che ci aiuta a mantenere il ph del nostro corpo nei livelli sani (che sono alcalini per l’appunto)
Sono verdi, ricchi di clorofilla, pieni di energia vitale e se credete come me nella connessione tra il cibo e l’anima, capirete bene quanto sia essenziale includerli in abbondanza nella nostra alimentazione. La medicina cinese e quella ayurvedica lo confermano, le verdure specialmente quelle verdi sono un boost di buon umore, di senso di pace e di vitalità.
Io li raccomando cotti al vapore, saltati in padella, cotti al forno, ma non bolliti. La verdura bollita perde i suoi micronutrienti 😉
INGREDIENTI
Broccoli 1 testa
Barbabietola bollita 2
Carote 3
Daikon mezzo se grande
Uva passa 40 grammi, una buona manciata
Dukkah: 1 cucchiaio di semi di sesamo, 1 di nocciole, 1 cucchiaino di cumino uno di coriandolo inpolvere
Vinagretta : Olio EVO 3 cucchiai, mostarda 1 cucchiaino, Aceto di mele 1 cucchiaio, Miele biologico o sciroppo di acero 1 cucchiaino, sale e pepe nero
PREPARAZIONE:
Fai cuocere a vapore il broccolo tagliato in parti più piccole per ca 4 min. Sminuzzalo
taglia alla julienne le altre verdure: la barbabietola già cotta, le carote il daikon.
Prepara il dukkah facendo tostare in padella i semi di sesamo le nocciole sminuzzate con cumino e coriandolo in polvere
Prepra la vinagretta, mischiando tutti gli ingredienti in un barattolo chiuso. Agita bene!
In una bowl mischi le verdure, condisci con vinagretta, mischia e spolvera con dukkah.